
Sfida
La sostenibilità è un tema che rischia di rimanere percepito come astratto o distante dalla quotidianità lavorativa. Iveco Group, con 36 mila persone in tutto il mondo, ormai da qualche anno in collaborazione con Message si pone l’obiettivo di rendere i contenuti del bilancio di sostenibilità concreti, accessibili e rilevanti per la vita professionale di ogni collega. La sfida era trasformare numeri e priorità aziendali in storie ed esperienze capaci di coinvolgere e ispirare, creando un senso di partecipazione autentica.
Aree di Azione & Competenze
Soluzione
La sostenibilità prende vita attraverso le testimonianze interne
Message ha sviluppato una serie di asset creativi funzionali alla comunicazione degli obiettivi e dei progetti racchiusi nel bilancio di sostenibilità di Iveco Group.
La principale novità di questa edizione è stata l’introduzione delle testimonianze in prima persona di esperienze e progetti legati alle priorità di sostenibilità, rendendo la comunicazione più autentica e ispirazionale.
La declinazione creativa deriva dal key visual del bilancio di sostenibilità, riadattata sui canali interni (intranet, locandine, altri canali digitali) ed esterni (social media con caroselli statici animazioni).
Anche quest’anno è stato realizzato un video ad hoc per raccontare i KPI e i progetti di sostenibilità, diffuso sia sui canali interni che esterni, così da dare maggiore visibilità alle storie e rafforzare la coerenza del messaggio.



Risultati
I quattro punti cardine (Carbon footprint, Inclusion and Engagement, Life Cycle Thinking, Workplace and Product Safety), rinominati “Priorities”, che hanno guidato la struttura del bilancio di sostenibilità, sono stati comunicati in 8 lingue con un approccio crossmediale e arricchiti dal racconto diretto dei colleghi e delle colleghe.
La voce delle persone di Iveco Group ha reso i contenuti più concreti e vicini, aumentando il coinvolgimento interno e rafforzando la percezione di una responsabilità condivisa nel percorso di sostenibilità del Gruppo.