2024

Relazione di Impatto

Navigare il Cambiamento: il nostro viaggio
header

itinerari per cambiare

Abbiamo scelto di impegnarci in tre finalità che guidano ogni nostro passo.

Ciascuna azione che realizziamo rappresenta una tappa del nostro viaggio, per costruire il cambiamento che desideriamo vedere al mondo: fare dell'impresa il cuore della società, a prova di futuro.

Coltivare il capitale umano dei nostri collaboratori
Favorire la trasformazione dei modelli d’impresa verso la sostenibilità
Coltivare il capitale umano dei nostri collaboratori
Coltivare il capitale umano dei nostri collaboratori
Creare valore per l’intero ecosistema aziendale
Creare valore per l’intero ecosistema aziendale
Favorire

Favorire la trasformazione dei modelli d’impresa verso la sostenibilità

Vogliamo diffondere la cultura della sostenibilità e migliorare continuamente le nostre performance ambientali

 

 

Itinerario 1

Accompagnare le aziende lungo il tragitto verso la Sostenibilità

HIGHLIGHTS

  • 129 progetti di consulenza sulla sostenibilità
  • 57 aziende supportate nel tragitto verso la Sostenibilità

RISULTATI 2024

AZIONE RISULTATO
  • Pianificare una Strategia di Sostenibilità
Obiettivo parzialmente raggiunto
La pianificazione è iniziata nel 2024 e proseguirà nel 2025
  • Continuo presidio e rafforzamento delle capacità interne in tema di comunicazione interna ed esterna e di accessibilità
Obiettivo raggiunto
Il presidio è costante in Message e proseguirà anche nel il 2025, esplorando ulteriori tematiche
  • Investimenti in formazione interna (es. sulla Corporate Sustainability Reporting Directive, CSRD)
Obiettivo raggiunto
Durante il 2024, Message ha promosso e supportato corsi di formazione per i propri dipendenti (es. DE&I, UX/UI design accessibile)
  • Investimenti in formazione esterna (es. attività di divulgazione e iniziative legate a Walls Down)
Obiettivo raggiunto
Nel corso del 2024, Message ha promosso sia diversi webinar di formazione che numerosi articoli di divulgazione
  • Prosecuzione delle attività legate a studio e ricerca in ambito Innovazione
Obiettivo raggiunto
Vi è stato inoltre un coinvolgimento delle Business Unit per sensibilizzare e iniziare a co-progettare in ambito Innovazione

OBIETTIVI 2025

  • Proseguire con la pianificazione della Strategia di Sostenibilità
  • Continuo presidio e rafforzamento delle capacità interne in tema di comunicazione interna ed esterna, employer branding e innovazione
  • Investimenti in formazione esterna (es. attività di sensibilizzazione su tematiche legate alla Sostenibilità)

Itinerario 2

Rappresentare noi stessi come un modello positivo per i nostri clienti

HIGHLIGHTS

  • Rinnovo Certificazione EcoVadis
  • Calcolo delle emissioni GHG (Scope 1 e Scope 2)

RISULTATI 2024

AZIONE RISULTATO
  • Rinnovo della certificazione EcoVadis
Obiettivo raggiunto
Message si è impegnata nel rinnovo della certificazione EcoVadis attraverso l’apposito questionario
  • Definizione di Linee Guida per gli spostamenti (trasferte e trasporto legato al pendolarismo)
Obiettivo parzialmente raggiunto
La definizione di Linee Guida per gli spostamenti è iniziata nel 2024 e proseguirà nel 2025
  • Definizione di Linee Guida per gli acquisti sostenibili
Obiettivo parzialmente raggiunto
La definizione di Linee Guida per gli acquisti sostenibili è iniziata nel 2024 e proseguirà nel 2025
  • Riduzione delle emissioni Scope 1 e Scope 2 e avvio del calcolo delle emissioni Scope 3 (es. legate a beni e servizi acquistati, ai viaggi di lavoro, al trasporto legato al pendolarismo)
Obiettivo raggiunto
Message ha optato per l’approvvigionamento da fonti rinnovabili ed avviato il calcolo delle emissioni di Scope 3
  • Approvvigionamento di energia elettrica da fonti rinnovabili
Obiettivo raggiunto
Da luglio 2024 Message si approvvigiona di energia elettrica da fonti rinnovabili per tutte le tre sedi (Milano, Torino, Ivrea)

OBIETTIVI 2025

  • Prosecuzione della definizione di Linee Guida per gli spostamenti (trasferte e trasporto legato al pendolarismo)
  • Prosecuzione della definizione di Linee Guida per gli acquisti sostenibili
  • Formazione Ufficio Acquisti in materia di acquisti sostenibili
  • Riduzione delle emissioni Scope 1 e Scope 2 e prosecuzione del calcolo delle emissioni Scope 3
Immagine decorativa
Icona

Coltivare il capitale umano dei nostri collaboratori

Vogliamo stare bene insieme, valorizzando le competenze e le diversità di tutti noi

 

Itinerario 3

Coltivare un ambiente che favorisca il benessere e la crescita personale dei nostri collaboratori

HIGHLIGHTS

  • Ciclo di eventi di formazione
  • Progettualità per la valorizzazione e lo sviluppo dei nostri collaboratori
  • Percorsi dedicati con la Direzione
  • Politica di Smart Working
  • Percorso di coaching per i Team Leader delle Business Unit
  • Nomina del Data Protection Officer (DPO)

RISULTATI 2024

AZIONE RISULTATO
  • Organizzazione di un momento dedicato con la Direzione per gli assunti da meno di due anni
Obiettivo raggiunto
A giugno 2024 Message ha organizzato l’evento Builders today, Leaders tomorrow per accogliere prospettive, opinioni e suggerimenti dai “Builders” (dipendenti con età inferiore ai 30 anni e/o anzianità in Message inferiore ai 2 anni)
Nel corso dell’anno è stato organizzato un evento analogo anche per i profili “Senior” (dipendenti con età superiore ai 50 anni e/o anzianità in Message superiore ai 10 anni) all’interno di Message
  • Avvio di un percorso di coaching ai Team Leader selezionati
Obiettivo raggiunto
Nel corso dell’anno 2024 è stato avviato e concluso un percorso per i team leader selezionati finalizzato ad acquisire consapevolezza circa il potenziale di collaborazione del nuovo team, a rafforzare le modalità di comunicazione interna al team e a identificare le priorità di crescita in termini di hard e soft skills 
  • Implementazione del percorso di formazione Mappamondi: ciclo di webinar improntato sui temi della DE&I che successivamente potrebbe essere ampliato
Obiettivo raggiunto
Nel corso dell’anno è stato implementato Mappamondi, percorso di autoconsapevolezza su diversità, accessibilità e inclusione attraverso un ciclo di 5 webinar
  • Nomina di un Data Protection Officer (DPO)
Obiettivo raggiunto
A luglio 2024 è stato nominato un Data Protection Officer (DPO) - carica di durata triennale - in quanto Message utilizza strumenti e processi avanzati sotto il profilo del trattamento dei dati personali

OBIETTIVI 2025

  • Offerta formativa per figure interne in ambito di Innovazione e Comunicazione Corporate
  • Nuova edizione di MessageX 2025, percorso di formazione incrociata all’interno di Message
  • Organizzazione di un momento dedicato con la Direzione per i Catalyst (dipendenti con età compresa fra i 30 e i 50 anni, con un'anzianità in Message compresa tra i 2 e i 10 anni) e prosecuzione delle attività con gli altri gruppi
  • Introduzione di figure specialistiche (PM, technology) all’interno di Message
  • Formazione interna in ambito cyber-security

Itinerario 4

Creare un clima di lavoro che accolga e rispetti la diversità in tutte le sue forme

HIGHLIGHTS

  • 49% di componente femminile
  • Calcolo del gender pay gap
  • Politica D&I
  • Definizione strumento per il Whistleblowing
  • Gruppo di lavoro D&I

RISULTATI 2024

AZIONE RISULTATO
  • Predisposizione di linee guida per annunci di lavoro inclusivi
Obiettivo parzialmente raggiunto
Nel corso del 2024 è stata avviata la predisposizione delle linee guida, che proseguirà nel 2025
  • Primi colloqui condotti secondo le linee guida sopracitate
Obiettivo parzialmente raggiunto
Vi sono stati confronti interni sulla conduzione dei colloqui secondo le linee guida, e si proseguirà con questo obiettivo nel 2025
  • Definizione e attivazione strumento per il Whistleblowing
Obiettivo raggiunto
Nel corso dell’anno è stato definito lo strumento per il Whistleblowing, che verrà attivato nel 2025
  • Analisi fattibilità per certificazione UNI PdR 125:2022
Obiettivo raggiunto
Nel 2024 è stata condotta una gap analysis per valutare il livello di allineamento dell’azienda ai requisiti della certificazione
I risultati saranno presentati alla Direzione nel 2025 e, sulla base degli esiti, saranno identificate le aree su cui intervenire prioritariamente, in coerenza con la strategia di sostenibilità aziendale

OBIETTIVI 2025

  • Prosecuzione della predisposizione e approvazione di linee guida per annunci di lavoro inclusivi
  • Primi colloqui condotti secondo le linee guida sopracitate
  • Attivazione strumento per il Whistleblowing
  • Ulteriori attività formative su tematiche D&I
  • Prosecuzione attività propedeutica all’ottenimento della certificazione UNI PdR 125:2022
Immagine decorativa
Icona

Creare valore per l’intero ecosistema aziendale

Vogliamo generare valore per il nostro ecosistema, sostenere iniziative benefiche, promuovere la ricerca in ambito di sostenibilità

 

Itinerario 5

Aprirsi per abbracciare il cambiamento

HIGHLIGHTS

  • Solida rete di network
  • Partecipazione ad associazioni di settore
  • Partecipazione all’evento inaugurale dell’edizione 2024 del Festival dello Sviluppo Sostenibile

RISULTATI 2024

AZIONE RISULTATO
  • Organizzazione e partecipazione all’evento inaugurale dell’edizione 2024 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASviS
Obiettivo raggiunto
Il 7 maggio 2024 si è svolta ad Ivrea la giornata di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, di cui Message è stata primo sponsor
  • Prosecuzione delle attività legate al Quinto Ampliamento
Obiettivo raggiunto
Nel 2024 sono continuate le attività associative tra cui un percorso formativo sul tema della diversità e eventi presso Istituto Italiano di Tecnologia, il Salone della CSR e la comunità terapeutica di lotta alle dipendenze di Dianova. A giugno è stata anche rinnovata la Governance

OBIETTIVI 2025

  • Sviluppo e ampliamento del network e partnership
  • Prosecuzione delle attività legate a Quinto Ampliamento

Itinerario 6

Sostenere iniziative benefiche in linea con la nostra mission

HIGHLIGHTS

  • Impegno in varie iniziative benefiche

RISULTATI 2024

AZIONE RISULTATO
  • Definizione e predisposizione di Linee Guida per le donazioni
Obiettivo non raggiunto
La presente attività è stata riprogrammata per il 2025

OBIETTIVI 2025

  • Definizione e predisposizione di Linee Guida per le donazioni

Itinerario 7

Sostenere attivamente la ricerca volta a promuovere pratiche sostenibili

HIGHLIGHTS

  • Sostegno di un progetto di dottorato con obiettivo di ricerca di pratiche sostenibili
  • Nomina dell’Innovation Manager

RISULTATI 2024

AZIONE RISULTATO
  • Prosecuzione della partnership con l’Università di Torino
Obiettivo non raggiunto
La partnership con l’Università di Torino si è conclusa e non è proseguita durante il 2024

OBIETTIVI 2025

  • Rafforzamento interno della funzione Innovazione
  • Implementazione strategia in ambito Innovazione
  • Sviluppo politica riguardante l'utilizzo dell'AI all'interno di Message
  • Organizzazione eventi di divulgazione su tematiche legate all’Innovazione
Cover relazione-impatto

“Anche nel 2024 abbiamo continuato il percorso già intrapreso nell’anno precedente ma con un occhio sempre più attento a guardare al futuro. [...] Abbiamo reso ancora più solide le basi su cui progettare il futuro e affrontare quel cambiamento permanente che ormai ci accompagna nel nostro scenario competitivo.”

Alberto Zambolin

 

Scarica il PDF accessibile

 

Vai agli anni precedenti

Relazione d'Impatto 2023

Fare dell'impresa il cuore della società, a prova di futuro.

BLOG

LEGO® SERIOUS PLAY®:
una modalità di stakeholder engagement innovativa | Message Group

Scopri di più