Persone
Partner


Tra business e tecnologia, comunicazione e innovazione sociale: il percorso professionale di Elena affonda le radici in un'intersezione virtuosa tra temi culturali e imprenditoriali. In Message dal 2009, si occupa di strategie di reputazione d'impresa, branding e comunicazione corporate per le principali aziende italiane quotate, con un focus particolare sulla gestione del cambiamento organizzativo e aziendale.
Vanta esperienze a cavallo tra l'Europa, il Canada e gli Stati Uniti: la sua formazione inizia all'Università Bocconi di Milano, dopo la quale ha approfondito i temi di Business e Management alla HEC di Montréal, alla University of California di Los Angeles, alla NYU Stern School of Business di New York e, infine, alla Rotterdam School of Management, dove consegue un Master MSc International Management/CEMS. Ha un trascorso nella ricerca accademica in SDA Bocconi School of Management e in Technology & Operations Management alla Harvard Business School.
Con ICONA srl, partecipa attivamente al progetto di rigenerazione urbana di Ivrea, che ha il suo fulcro nella leggendaria Fabbrica di Mattoni Rossi in cui ha avuto luogo la storia imprenditoriale Olivetti.


Quattro anni a Londra nel settore finanziario inaugurano il percorso professionale di Alberto, proseguito successivamente in Italia: qui entra nel Gruppo Dow Jones e arriva a ricoprirne l'incarico di Amministratore Delegato. Nel 1998 passa a Il Sole 24 Ore dove, nominato Direttore Generale della divisione Radiocor Finanza e Internet, segue l'evoluzione digitale del Gruppo fino al 2003.
Nello stesso anno diventa socio fondatore di Message, guidando la crescita e lo sviluppo dell'azienda fino a condurla alla posizione di leader in Italia nel campo della comunicazione corporate, oltre che a essere una realtà molto aperta verso l'esterno e ben inserita in un ricco ecosistema di operatori. Credendo nel valore della leadership di servizio, Alberto ha sempre adottato modelli di gestione trasparenti e partecipativi, frutto anche della sua visione strategica e del pragmatismo che gli consentono di rispondere sempre con concretezza alle esigenze dei clienti.
È appassionato ai processi di trasformazione dell'impresa, con grande focus sui temi dell'economia civile, del capitalismo degli Stakeholder e della Purpose & Reputation economy, presidiati e approfonditi anche nell'associazione Il Quinto Ampliamento, di cui è Vicepresidente. Alberto è inoltre Vicepresidente di ICONA srl - proprietaria delle Officine ICO di Ivrea - e membro del Consiglio di Amministrazione di AEG Coop.


Socio fondatore e Vicepresidente di Message, Dario presidia l'offerta consulenziale a partire dal Purpose e dai valori, passando dalla gestione della reputazione d'impresa per approdare all'integrazione della sostenibilità nei processi aziendali e nella cultura organizzativa.
I ruoli ricoperti presso Gruppo Dow Jones, Associated Press e Il Sole 24 Ore - leader internazionali e nazionali nell'informazione finanziaria e nelle piattaforme digitali di distribuzione dei contenuti - contribuiscono fortemente alla sua formazione e al suo percorso professionale, influenzando anche la fondazione di Message come realtà orientata al disegno di strategie di comunicazione online per le società quotate.
Una visione che in tempi più recenti si sviluppa nella realizzazione di progetti attraverso cui guidare il top management delle aziende clienti nelle scelte di comunicazione interna e nella valutazione degli impatti sociali e ambientali delle loro attività.
Dario è inoltre da anni il punto di riferimento per le relazioni internazionali di Message.


Dopo essersi diviso fra i libri di studio, lo sci e il rock, Andrea comincia il suo cammino nel mondo del lavoro nel 1997 per Il Sole 24 Ore, nell'ambito dei servizi digitali di informazione finanziaria della divisione Radiocor, dove resterà fino al 2005.
Sono anni di grande crescita del settore e per Andrea si aprono diverse opportunità, dalla progettazione di servizi alla gestione di gruppi di lavoro via via più articolati. Soprattutto, è nei corridoi di Radiocor che Andrea conosce Alberto e Dario, a cui si affianca come socio di Message nel 2007, dopo un’esperienza manageriale nel mondo dell’editoria.
Appena possibile, Andrea gira l'Italia per far conoscere Message a varie realtà aziendali e così, ad ogni viaggio, può imparare qualcosa di nuovo.
Dimenticata ormai la sua laurea in ingegneria elettronica conseguita al Politecnico di Milano, quando segue progetti di comunicazione difende strenuamente il valore della sintesi e combatte la sua personale battaglia contro la noia e l'autoreferenzialità.
Durante l’inverno sfreccia coi suoi due figli sulle piste innevate della Valle d’Aosta e nella bella stagione si improvvisa agricoltore dalle parti del Lago d’Orta.
Naturalmente, tutto cambierebbe se Mick Jagger lo chiamasse a suonare nella band.
Team





Ancora appassionato dopo più di 20 anni dal primo pixel mosso sullo schermo, si dedica con curiosità e ambizione allo studio di nuove soluzioni interattive. Nemmeno troppo segretamente voleva diventare cestista o motociclista. Alla fine si è comprato una moto, porta orgogliosamente suo figlio al campo da basket e compete come se mancassero sempre pochi secondi sul cronometro.
Creativa ed eclettica, cerca di portare tutto il suo entusiasmo in tutto ciò che fa.
Crede nei valori della gentilezza e della dolcezza e le viene detto molto spesso che ringrazia e si scusa fin troppo.






Affronta le sfide con razionalità ed entusiasmo: che si tratti di una falesia o di uno studio LCA, una gara di triathlon o un bilancio di sostenibilità, ci mette sempre testa e cuore.





Nel tempo libero si dedica alla sua passione per la cucina, sperimentando nuove ricette e "testando" le sue creazioni su amici e familiari. Non c'è nulla che lo renda più felice di una partita di tennis con gli amici, seguita da una gustosa pizza fatta in casa (requisiti: idratazione >= 70%).
Uffici
Dove tutto ha avuto inizio
Dai Mattoni Rossi alla Fabbrica Trasparente al Quinto Ampliamento.
Ivrea e il rilancio dell'economia civile.
L'intraprendenza, la multiculturalità e lo stile unico di Milano.
Il fascino intramontabile di Torino.


