Case studies

UniCredit

Message ha messo in campo le figure professionali della propria business unit Sustainability Services, esperte nella rendicontazione della sostenibilità, insieme ai content editors, designers, storytellers e communication specialist della business unit Performance specializzata nella comunicazione dei bilanci. Questa squadra omogenea di sustainability consultant e communication expert ha garantito al cliente un progetto aderente agli standard, chiaro e fruibile nelle versioni pdf, impattante e identitario nelle versioni online.

  • Consulenza di sostenibilità
  • Bilanci cartacei e digitali

L'impegno precedente

Con Unicredit abbiamo collaborato già in precedenza per valorizzare, attraverso il Report integrato, l’importanza dell'operato del Gruppo nel 2019. Il risultato è stato un documento comprensibile e coerente al proprio interno, realizzato attraverso un'attività di editing intelligente che puntasse a contenuti più creativi e in linea con le best practices di settore. 

Contenuti, formati e canali: l'eco-sistema del reporting Unicredit

Concentrare la ricchezza dei contenuti del bilancio integrato di un gruppo con 15 milioni di clienti, le strategie, il modello di business, i progetti sui vari capitali, le testimonianze di persone e manager nelle prime 110 pagine del report integrato e renderle fruibili in vari formati, da quelli per la stampa alla navigazione online.

L’obiettivo era creare un sistema di comunicazione che potesse integrare in maniera armonica il piano strategico (Unicredit Unlocked) e la creazione di valore, i risultati e gli obiettivi sui vari capitali aziendali, le informazioni economico-ambientali con le storie riguardanti clienti e dipendenti in diversi Paesi in cui il Gruppo opera.

L’eco-sistema di reporting annuale di Unicredit include il Bilancio Integrato, il Bilancio Consolidato, il Sustainability Bond Report,  il report TCFD, il Bilancio della Fondazione, nelle versioni sia cartacee che digitali.

UNICREDIT 2022 - Case Studies 01

Fasi, team e competenze

Il progetto ha richiesto la formazione di un team con competenze verticali sui vari standard internazionali di rendicontazione per garantire l’aderenza alla compliance ed ai framework, competenze editoriali per assicurare il tono di voce e per sintetizzare concetti complessi in infografiche, competenze creative, di storytelling e digitali per creare strumenti di comunicazione mirati sulle diverse tipologie di pubblico.

Se l’anno scorso il focus è stato sull’organizzazione dei contenuti, sull’efficacia dell’esposizione, sulla resa visuale dei testi e sulla fluidità della lingua inglese, quest’anno si sono aggiunte anche le attività di comunicazione quali l’impaginazione, il design dei contenitori digitali e lo sviluppo IT dei siti dedicati al Bilancio Integrato e al Bilancio Consolidato.

Il risultato

Approccio creativo e narrativo uniforme a tutti i bilanci, integrazione informazioni ESG e finanziare, percorsi di fruizione differenziati per canale, organizzazione dei contenuti dalla sintesi agli approfondimenti: sono queste le linee guida che hanno ispirato e guidato tutto l’eco-sistema di comunicazione delle performance 2021 del gruppo Unicredit e di Unicredit Foundation.
icona case studies

Blog

Notizie sul tema

Buon compleanno Message! Quest'anno sono 20!
Alcune domande che ancora ci tormentano, per capire finalmente come muoversi in questo campo.
Evoluzioni nella rendicontazione di sostenibilità: alcuni possibili scenari

Sei interessato a un progetto come questo?