
Il nostro impegno per Bracco
La nostra sfida è stata quella di rivedere completamente la scrittura del documento in modo da assicurare un tono di voce uniforme e proporre espedienti grafici per valorizzare il contenuto laddove necessario. Oltre a ciò, sintetizzare il Bilancio all’interno di un Executive Summary cartaceo e nella sua versione digitale, assicurando la coerenza e il collegamento tra i diversi strumenti comunicativi.
Aree di Azione & Competenze

Le fasi del progetto: come nasce il Bilancio di Sostenibilità
Per raggiungere l’obiettivo di progetto abbiamo:
- Inizialmente condotto un’analisi preliminare della bozza del Bilancio di Sostenibilità 2020 realizzata da Gruppo Bracco e avanzato una proposta di concept nel rispetto dell'identità del Gruppo.
- A seguire, abbiamo portato avanti un’attività di revisione redazionale che assicurasse, in linea con il concept identificato, una chiara sequenza espositiva, omogeneità del tono di voce, e selezione e adattamento dei contenuti più rilevanti da trasporre in infografica.
- A partire dall’impaginato completo del Bilancio, abbiamo poi selezionato i contenuti principali per la realizzazione dell’Executive Summary e per quelli della versione digitale che è stata disegnata e sviluppata. L’Executive Summary, strumento scelto per la diffusione cartacea, rimanda agli altri strumenti comunicativi tramite link al sito web, organizzato secondo fasce che riprendono la struttura a capitoli del bilancio, e dal quale si può scaricare la versione completa del documento.
- Il sito di bilancio è completato da un video highlights che racconta i principali risultati ottenuti, mettendo in relazione le iniziative di sostenibilità del Gruppo al nuovo purpose aziendale.
